Venerdì 27 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
1662 ispezioni, 869 irregolarità di 575 aziende
270 tonnellate di dolci pasquali sequestrati in tutta Italia

01/04/2010, 10:04
ROMA - La Pasqua si avvicina e con essa scatta la vendita di prodotti alimentari tipici di questo periodo. Attenzione, però, a cosa si compra: oltre 270 tonnellate di prodotti dolciari tipici delle festività di Pasqua e di alimenti vari, adulterati e in cattivo stato di conservazione sono stati sequestrate dai carabinieri dei Nas su tutto il territorio nazionale. Tutto per un valore totale di oltre due milioni di euro.
Sono state compiute 1662 ispezioni nei confronti di altrettante strutture di preparazione e vendita.
Sono state rilevate 869 irregolarità nei confronti di 575 aziende. La merce è stata sequestrata e le attività commericali sono state chiuse.
Scoperto l'utilizzo di materie prime scadute; la manomissione delle etichette di colombe ed uova pasquali di origine industriale vendendole come artigianali; le carenze igienico sanitarie e le irregolarità nelle procedure di rintracciabilità; la cattiva conservazione dei prodotti alimentari. Sono 57 le strutture (pasticcerie, industrie dolciarie, imprese di produzione e vendita, depositi) chiuse dai Nas perché prive di autorizzazioni o perché carenti sotto l'aspetto igienico sanitario, "per un valore che supera i 30 milioni di euro", affermano gli investigatori. A Treviso, sono state sequestrate 70 tonnellate circa di colombe e materie prime per la produzione di prodotti tipici.
Sono state compiute 1662 ispezioni nei confronti di altrettante strutture di preparazione e vendita.
Sono state rilevate 869 irregolarità nei confronti di 575 aziende. La merce è stata sequestrata e le attività commericali sono state chiuse.
Scoperto l'utilizzo di materie prime scadute; la manomissione delle etichette di colombe ed uova pasquali di origine industriale vendendole come artigianali; le carenze igienico sanitarie e le irregolarità nelle procedure di rintracciabilità; la cattiva conservazione dei prodotti alimentari. Sono 57 le strutture (pasticcerie, industrie dolciarie, imprese di produzione e vendita, depositi) chiuse dai Nas perché prive di autorizzazioni o perché carenti sotto l'aspetto igienico sanitario, "per un valore che supera i 30 milioni di euro", affermano gli investigatori. A Treviso, sono state sequestrate 70 tonnellate circa di colombe e materie prime per la produzione di prodotti tipici.
di Redazione
Riproduzione riservata ©
Riproduzione riservata ©