Domenica 22 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Al via il mercato telematico del vino

07/04/2010, 14:04
ROMA - “Accedere al mercato telematico vuol dire per le imprese della filiera vitivinicola allacciare nuovi canali commerciali e aumentare così le proprie opportunità di business. Vuol dire, inoltre, garantire maggiore efficienza e razionalità al mercato, determinando in tempi rapidi e in modo trasparente i prezzi realizzati e i quantitativi scambiati”. Così il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia annuncia la presentazione del Regolamento Speciale di prodotto “vino confezionato”, che disciplina le negoziazioni all’interno della Borsa Merci Telematica e il sistema per la contrattazione telematica dei prodotti agricoli, agroalimentari ed ittici. Il nuovo progetto sarà presentato il 9 aprile a Vinitaly, alle ore 11.00 presso lo stand del Mipaaf. Grazie al mercato telematico, gli operatori potranno contrattare diverse tipologie di vini, da quello da tavola all’IGT, al DOC, DOCG, bianchi, rossi, rosati, frizzanti o spumanti, fino ai vini delle categorie previste dalla normativa comunitaria. La Borsa Merci Telematica Italiana, istituita ufficialmente dal D.M. n. 174 del 6 aprile 2006, sta riscuotendo interesse crescente nel panorama agroalimentare italiano.
di Redazione
Riproduzione riservata ©
Riproduzione riservata ©