Il 18 ottobre Simulazione anti-sismica nel Sud-Italia

17/09/2012, 15:07
Tutti i cittadini residenti nel Sud Italia sono invitati, alle 10,18 del 18 ottobre p.v., a partecipare all’esercitazione “Grande ShakeOut del Sud Italia” simulando la presenza di un terremoto ed eseguendo una serie di azioni, quali “abbassarsi, ripararsi e reggersi”. L’iniziativa è sponsorizzata dalla Marina Statunitense e ha il sostegno della Protezione Civile Italiana.
Il primo ShakeOut si è tenuto in California nel 2008, con lo scopo da parte degli scienziati e dei gestori delle emergenze di informare e dunque preparare le popolazioni all’eventualità di un terremoto. Da allora, lo ShakeOut si è diffuso negli Stati Uniti come nel resto del mondo, fino a includere nel corso del 2012 Paesi come la Nuova Zelanda, il Giappone, Porto Rico, Guam e, il prossimo 18 ottobre, anche il Sud Italia.
Partecipare al Grande ShakeOut del Sud Italia è semplice: basta registrarsi gratuitamente, come singolo partecipante, come famiglia, o come organizzazione, all’indirizzo www.shakeout.org/italia. Il sito è disponibile sia in lingua inglese che italiana. Alle 10,18 del giorno prestabilito, ovunque ci si trovi, si potrà partecipare all’esercitazione “abbassati, riparati e reggiti”, o eseguire la simulazione per intero effettuando l’evacuazione degli edifici, la trasmissione del bilancio delle operazioni, e l’assistenza ai feriti. Tutte le informazioni e i dettagli su come prepararsi all’evento sono disponibili sul sito web www.shakeout.org/italia
La Marina Statunitense auspica che il Grande ShakeOut del Sud Italia possa diventare il primo di una serie di eventi annuali, cosicché la preparazione all’eventualità di un terremoto possa diventare una prassi consolidata per tutti i residenti del Sud Italia.