Lunedì 23 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Era uno degli studiosi italiani più noti al mondo
Muore il fisico Nicola Cabibbo, domani i funerali

17/08/2010, 11:08
E' morto ieri a Roma Nicola Cabibbo all'età di 75 anni. Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze dal 1993 e insegnante presso le università di Roma, La Sapienza e Tor Vergata, Cabibbo è stato uno dei fisici italiani più noti a livello mondiale per il contributo dato alla conoscenza delle particelle elementari.
Profondamente cattolico, ha sempre creato un forte equilibrio tra la scienza e la fede.
"E' vero che le religioni possono dare gli input sull'etica, ma è importante che la comunità scientifica abbia un ruolo positivo nell'elaborazione dell'etica" dichiarava Cabibbo.
Di pochi giorni fa l'ultimo riconoscimento: il Centro internazionale di fisica teorica ha assegnato a Nicola Cabibbo la medaglia Dirac, che equivale a una sorta di Nobel per la fisica. Un riconoscimento importante che compensa l'amarezza per il mancato Nobel.
Per domani mattina alle 11, a San Lorenzo, a Roma, sono i previsti i suoi funerali; la camera ardente sarà invece aperta fino alle 17 di oggi presso l'ospedale Fatebenefratelli, dove il noto fisico era stato ricoverato ieri pomeriggio.
Profondamente cattolico, ha sempre creato un forte equilibrio tra la scienza e la fede.
"E' vero che le religioni possono dare gli input sull'etica, ma è importante che la comunità scientifica abbia un ruolo positivo nell'elaborazione dell'etica" dichiarava Cabibbo.
Di pochi giorni fa l'ultimo riconoscimento: il Centro internazionale di fisica teorica ha assegnato a Nicola Cabibbo la medaglia Dirac, che equivale a una sorta di Nobel per la fisica. Un riconoscimento importante che compensa l'amarezza per il mancato Nobel.
Per domani mattina alle 11, a San Lorenzo, a Roma, sono i previsti i suoi funerali; la camera ardente sarà invece aperta fino alle 17 di oggi presso l'ospedale Fatebenefratelli, dove il noto fisico era stato ricoverato ieri pomeriggio.
20/04/2018, 16:02
Governo: Mattarella si prende due giorni di tempo per decidere
14/04/2018, 09:31
Trump attacca la Siria, colpite Damasco ed Homs
20/04/2018, 16:43
Nel 2017 gli spagnoli sono diventati più ricchi degli italiani
13/04/2018, 18:21
Campania prima per nuove imprese con Garanzia Giovani
Archivio notizie