Venerdì 20 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Accampamento abusivo di periferia diventa discarica
Napoli, rifiuti tossici sversati nei campi rom: è allarme
Business gestito da nomadi: cittadini esasperati

14/03/2011, 16:03
NAPOLI - Mentre il grattacapo di Palazzo Santa Lucia è rappresentato in queste ore dallo sversamento di cinquemila tonnellate di rifiuti da appioppare ad uno dei paesi europei, a Napoli va avanti a tutte le ore del giorno un traffico di spazzatura illegale gestito da alcuni componenti di una comunità rom. Via del Riposo, strada di confine tra i quartieri di Poggioreale e San Pietro a Patierno: nell’accampamento abusivo sorto sul suolo comunale a pochi metri dal cimitero monumentale, i camion sversano di tutto. Si trovano suppellettili, materiali di risulta, pneumatici, finanche bidoni di vernice e fusti di olii esausti. I bambini giocano tra montagne di spazzatura abbandonata nelle più precarie condizioni igienico sanitarie, mentre i grandi incassano poche decine di euro per far scaricare illegalmente materiali altamente inquinanti.
I residenti della zona sono ormai esasperati. Spesso le strade che costeggiano le loro abitazioni vengono completamente occluse dalla spazzatura. Qui siamo in via Fratelli Wright, arteria che col calare del sole diventa una discarica a cielo aperto.