Record di scioglimento dei ghiacciai in Groenlandia

26/07/2012, 14:46
Il surriscaldamento globale si fa sentire e come. Questo mese la Groenlandia ha registrato il più alto tasso di scioglimento dei ghiacciai degli ultimi 150anni. In alcuni punti lo scioglimento è stato tale da registrare una diminuzione del 97% delle piattaforme di ghiaccio.
I risultati provengono da 3 satelliti indipendenti della NASA che hanno dimostrato come anche nella regione centrale, spessa oltre 2 chilometri, il ghiaccio si sia sciolto ad una velocità mai osservata prima. La causa principale è dovuta ad una forte ondata di caldo iniziata alla fine di maggio che ha investito tutta la Groenlandia.
Normalmente in questa stagione circa la metà della superficie ghiacciata si scioglie e si ricongela rapidamente sul posto, ma quest’anno il grado di fusione è stato drammatico. Ancora non si sa però se questo evento porterà ad una riduzione a lungo termine sul volume complessivo della piattaforma o contribuirà all’innalzamento del livello degli oceani.
Eventi del genere si verificano ogni 150 anni, l’ultimo si è verificato nel 1889, questo è quanto dice la glaciologa Lora Koenig del centro Goddard della Nasa. Se la cosa dovesse ripetersi nel corso degli anni le conseguenze potrebbero essere gravissime.