Mercoledì 25 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
L'obiettivo è rimuovere la spazzatura entro Natale
Rifiuti, arrivano camion e 400 militari

29/11/2010, 12:11
NAPOLI - Arrivano da tutta Italia trenta autocompattatori e 400 militari con un obiettivo, rimuovere i rifiuti in Campania entro Natale. Il tenente generale Mario Morelli coordina i militari che da stamattina sono impegnati con camion e mezzi per la movimentazione terra al fianco di consorzi e aziende incaricati di far sparire dalle strade la spazzatura.
Intanto con la raccolta nel fine settimana sono state rimosse 1400 tonnellate di immondizia. Un risveglio migliore per i cittadini rispetto a una settimana fa quando per le strade c’erano 3300 tonnellate di rifiuti.
Stamattina ne erano 2300. Proprio ieri infatti sono arrivati i camion da Roma e arriveranno da ogni parte d’Italia per smaltire 250 tonnellate al giorno negli impianti di Avellino, Benevento e Caserta. L’assessore all’Igiene del Comune Paolo Giacomelli prevede che fra sette giorni le strade potrebbero essere pulite, ma è già polemica.
Non sono dello stessa idea i tecnici perché secondo loro nulla è stato fatto. E il dubbio è: una volta esauritesi le discariche dove finirà la spazzatura? Ma l’assessore Giacomelli promette una riunione operativa per effettuare in venti piazze della città la raccolta umido – secco e spiega che se in periferia le strade sono più pulite, la situazione più difficile resta al centro storico. Il presidente della Provincia Luigi Cesaro è ottimista e dichiara che il piano concordato con il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi verrà realizzato completamente.
Intanto con la raccolta nel fine settimana sono state rimosse 1400 tonnellate di immondizia. Un risveglio migliore per i cittadini rispetto a una settimana fa quando per le strade c’erano 3300 tonnellate di rifiuti.
Stamattina ne erano 2300. Proprio ieri infatti sono arrivati i camion da Roma e arriveranno da ogni parte d’Italia per smaltire 250 tonnellate al giorno negli impianti di Avellino, Benevento e Caserta. L’assessore all’Igiene del Comune Paolo Giacomelli prevede che fra sette giorni le strade potrebbero essere pulite, ma è già polemica.
Non sono dello stessa idea i tecnici perché secondo loro nulla è stato fatto. E il dubbio è: una volta esauritesi le discariche dove finirà la spazzatura? Ma l’assessore Giacomelli promette una riunione operativa per effettuare in venti piazze della città la raccolta umido – secco e spiega che se in periferia le strade sono più pulite, la situazione più difficile resta al centro storico. Il presidente della Provincia Luigi Cesaro è ottimista e dichiara che il piano concordato con il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi verrà realizzato completamente.