Sabato 21 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
I Nas: 37% di irregolarità nelle strutture controllate
Riso infestato da pesticida: maxisequestro a Vercelli

06/07/2012, 10:07
VERCELLI – Maxi sequestro nel vercellese, dove i carabinieri del Nucleo antisofisticazione (Nas) di Torino hanno scoperto 90 tonnellate di riso trattato con un potente agro farmaco, solitamente utilizzato solo per la disinfezione di locali vuoti. Secondo gli investigatori, il riso era infestato da parassiti e il pesticida era stato utilizzato per eliminarli: ma la cosa che più preme è scoprire quanta quantità di riso sia stata già messa in commercio.
Questo nuovo episodio giunge a seguito di altre scoperte già compiute nei mesi scorsi. Quello di Vercelli, infatti, non è un caso isolato. Si intensifica con l’avvio della stagione estiva l’attività di controllo predisposta dai carabinieri dei Nas in sinergia con il ministero della Salute: nelle ultime settimane i carabinieri dei 38 Nuclei dislocati sul territorio nazionale hanno effettuato oltre 2.800 ispezioni nei confronti dell’intera filiera agroalimentare, dal settore produttivo a quelli della distribuzione e della ristorazione, rilevando irregolarità nel 37 per cento delle strutture controllate.
Questo nuovo episodio giunge a seguito di altre scoperte già compiute nei mesi scorsi. Quello di Vercelli, infatti, non è un caso isolato. Si intensifica con l’avvio della stagione estiva l’attività di controllo predisposta dai carabinieri dei Nas in sinergia con il ministero della Salute: nelle ultime settimane i carabinieri dei 38 Nuclei dislocati sul territorio nazionale hanno effettuato oltre 2.800 ispezioni nei confronti dell’intera filiera agroalimentare, dal settore produttivo a quelli della distribuzione e della ristorazione, rilevando irregolarità nel 37 per cento delle strutture controllate.