Domenica 22 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Albanesi e Calabresi gestivano traffico di droga
Sgominati due gruppi di trafficanti di cocaina
Sequestrati sei chili di cocaina e banconote contraffatte

05/04/2011, 10:04
BOLOGNA - La squadra Mobile della Questura di Bologna ha eseguito 20 provvedimenti, tra ordinanze dicustodia cautelare in carcere e obblighi di dimora, nei confronti di due gruppi di trafficanti di cocaina.
Un duro colpo inferto alla crimi8nalità organizzata, conseguenza dell'indagine denominata "Broker" coordinata dalla Dda.
Durante le attività investigative sonno stati sequestrati sei chili di cocaina e 50.000 euro in banconote contraffatte.
Erano due i gruppi di delinquenti: il primo, originario di Tirana (Albania), importava dal Belgio e dall'Olanda la cocaina, che poi stoccava a Bologna. La droga veniva, poi, venduta a Milano, Bergamo, Prato ed altre città pugliesi.
L'altro gruppo era Calabrese, affiliato al clan Farao Marincola di Cirò di Crotone. Questo gruppo si occupava del narcotraffico in Emilia e dello smercio delle banconote contraffatte.
La Mobile di Bologna ha eseguito catture e perquisizioni in stretta collaborazione con le Mobili di Bergamo, Cosenza, Milano, Modena, Napoli, Rimini e Verona.
Un duro colpo inferto alla crimi8nalità organizzata, conseguenza dell'indagine denominata "Broker" coordinata dalla Dda.
Durante le attività investigative sonno stati sequestrati sei chili di cocaina e 50.000 euro in banconote contraffatte.
Erano due i gruppi di delinquenti: il primo, originario di Tirana (Albania), importava dal Belgio e dall'Olanda la cocaina, che poi stoccava a Bologna. La droga veniva, poi, venduta a Milano, Bergamo, Prato ed altre città pugliesi.
L'altro gruppo era Calabrese, affiliato al clan Farao Marincola di Cirò di Crotone. Questo gruppo si occupava del narcotraffico in Emilia e dello smercio delle banconote contraffatte.
La Mobile di Bologna ha eseguito catture e perquisizioni in stretta collaborazione con le Mobili di Bergamo, Cosenza, Milano, Modena, Napoli, Rimini e Verona.