Giovedì 26 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Verdi e panificatori: "criminalità si sta impadronendo del settore alimentare"

15/04/2011, 17:04
"Dopo l' ultimo episodio dei salumi e latticini scaduti venduti da un salumiere in Provincia di Napoli - dichiarano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ed il presidente dell' Unipan, l' associazione Panificatori campani, Domenico Filosa - è sempre più evidente che la criminalità sta prendendo in mano il settore alimentare nei nostri territori come noi denunciamo da tempo. Dopo il pane gestito dalla camorra e venduto abusivamente adesso la criminalità sta entrando prepotentemente anche in tutta la filiera alimentare acquistando decine di salumerie e contraffacendo cibi scaduti comprati a costi irrisori al mercato nero".
"Spesso questo cibo proviene dalle donazioni fatte alla Protezione Civile - concludono Borrelli e Filosa - per interventi di soccorso come il terremoto dell' Aquila e poi misteriosamente scomparse. Purtroppo la Regione e la Prefettura appaiono totalmente disinteressate al fenomeno e non prevedono sostanziali e duri interventi repressivi. L' unico effetto certo della mancanza di controlli è che a causa dell' aumento dei costi della farina nel giro di pochi mesi il pane aumenterà del 50% come tanti altri prodotti alimentari".
"Spesso questo cibo proviene dalle donazioni fatte alla Protezione Civile - concludono Borrelli e Filosa - per interventi di soccorso come il terremoto dell' Aquila e poi misteriosamente scomparse. Purtroppo la Regione e la Prefettura appaiono totalmente disinteressate al fenomeno e non prevedono sostanziali e duri interventi repressivi. L' unico effetto certo della mancanza di controlli è che a causa dell' aumento dei costi della farina nel giro di pochi mesi il pane aumenterà del 50% come tanti altri prodotti alimentari".