Al via il ciclo seminariale dal titolo “Il Mezzogiorno fra Europa e Mediterraneo”

14/09/2012, 16:08
Sarà lo storico e politico Piero Craveri ad inaugurare il ciclo seminariale dal titolo “Il Mezzogiorno fra Europa e Mediterraneo” sabato 22 Settembre dalle 10 al Maschio Angioino nella sede della Fondazione Valenzi, l’istituzione internazionale dedicata a Maurizio Valenzi, l’ex parlamentare italiano ed europeo, sindaco a Napoli dal 1975 al 1983.
Il ciclo di incontri, diretto dal Coordinatore del Comitato d’Indirizzo della Fondazione Franco Iacono, verrà introdotto dal direttore di Mondoperaio Luigi Covatta e rientra nel più ampio programma dell’edizione 2012 della Scuola di democrazia europea promossa dalla Fondazione Socialismo di Roma.
I seminari si svolgeranno tutti i sabati mattina dal 22 Settembre al 27 Ottobre al Maschio Angioino.
Una rinnovata piattaforma riformista ed europeista, nel contesto della crisi economica e sociale che attraversa il Paese e in special modo il Mezzogiorno, sarà al centro delle riflessioni proposte durante i seminari.
Di seguito il programma generale dell’intero ciclo:
22 Settembre:
Piero Craveri – Europa e Mediterraneo
29 Settembre:
Carmine Pinto – Partiti e classi dirigenti nel Sud
6 Ottobre:
Gianni De Michelis – Le nuove generazioni del Mediterraneo
13 Ottobre:
Antonio Badini – La primavera araba
20 Ottobre:
Massimo Lo Cicero – Il meridionalismo italiano e il Mediterraneo
27 Ottobre – Tavola Rotonda di chiusura:
Italia e vocazione mediterranea. Interventi di Stefano Caldoro, Biagio de Giovanni, Gianni Pittella, Umberto Ranieri.
Presiede Gennaro Acquaviva, presidente della Fondazione Socialismo.