Giovedì 26 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Concerto del Primo Maggio, a condurre Virgina Raffaele e Francesco Pannofino

19/04/2012, 15:04
Tra pochi giorni a piazza San Giovanni in Laterano si terrà l'ormai abituale appuntamento con il concerto del Primo Maggio. I conduttori dell'evento saranno due attori che, in questo periodo, sono davvero sulla cresta dell'onda, Francesco Pannofino, in tv come protagonista di Boris e Nero Wolfe e Virginia Raffaele, molto elogiata per la sua partecipazione a Quelli che il calcio, dove veste i panni di Belen Rodriguez, Ornella Vanoni e Renata Polverini. Romani entrambi, con una grande esperienza in tutti i settori dello spettacolo da quello radiofonico a quello televisivo, fino a quello cinematografico.
Molti cantanti e gruppi hanno già fatto sapere che aredriranno all’iniziativa musicale. La scaletta della giornata, però, non è stata ancora resa nota. ’Musica del Desiderio – la Passione, la Speranza, il Futuro’ Dalle anticipazioni si sa ch prenderanno parte al concerto Caparezza, gli Afterhours, gli Almamegretta, il gruppo A toys orchestra, Dente, Alessandro Mannarino, Nobraino, l’Orchestra Roma Sinfonietta, Mauro Pagani, Marina Rei,i Sud Sound System,i Teatro degli orrori e gli Young the giant!Il tema della giornata sarà ’Musica del Desiderio – la Passione, la Speranza, il Futuro’, ma non mancheranno dei tributi a coloro che hanno reso grande la musica, da Lucio Dalla, recentemente scomparso, ai Beatles. Il concerto sarà aperto, come ogni anno, dai sindacati, per po lasciare spazio alla musica a partire dalle 15. Le esibizioni si susseguiranno fino a mezzanotte. La diretta televisiva sarà trasmessa da Rai3.
Molti cantanti e gruppi hanno già fatto sapere che aredriranno all’iniziativa musicale. La scaletta della giornata, però, non è stata ancora resa nota. ’Musica del Desiderio – la Passione, la Speranza, il Futuro’ Dalle anticipazioni si sa ch prenderanno parte al concerto Caparezza, gli Afterhours, gli Almamegretta, il gruppo A toys orchestra, Dente, Alessandro Mannarino, Nobraino, l’Orchestra Roma Sinfonietta, Mauro Pagani, Marina Rei,i Sud Sound System,i Teatro degli orrori e gli Young the giant!Il tema della giornata sarà ’Musica del Desiderio – la Passione, la Speranza, il Futuro’, ma non mancheranno dei tributi a coloro che hanno reso grande la musica, da Lucio Dalla, recentemente scomparso, ai Beatles. Il concerto sarà aperto, come ogni anno, dai sindacati, per po lasciare spazio alla musica a partire dalle 15. Le esibizioni si susseguiranno fino a mezzanotte. La diretta televisiva sarà trasmessa da Rai3.