Venerdì 20 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
La grande esposizione che celebra il ruolo del Mezzogiorno
Da Sud. Le radici meridionali dell’Unità nazionale

11/11/2011, 17:11
Dopo il boom di visitatori registrato in occasione dell’apertura serale straordinaria del 25 novembre, continua ad essere aperta al pubblico la mostra “Da Sud. Le radici meridionali dell’unità nazionale” curata da Luigi Mascilli Migliorini e Anna Villari e inaugurata il 30 settembre scorso dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
La mostra, inserita nel programma ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, è stata promossa dall'Unità Tecnica di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il 150° dell’Unità d’Italia, dalla Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, artistici e etnoantropologici per Napoli e Provincia, insieme alla Prefettura di Napoli, il Comune di Napoli e la Fondazione Valenzi.
Per i visitatori che intenderanno accedere al Museo dell’Appartamento storico sarà inoltre possibile ammirare lo studio di Gioacchino Murat riaperto al pubblico, dopo anni di scrupolosi restauri, dal Presidente della Repubblica.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 15 Gennaio 2012, dal lunedi alla domenica, ad eccezione del mercoledi, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
L’ingresso è gratuito.
I prossimi appuntamenti del ciclo “Da Sud. Quattro appuntamenti con i curatori” sono, invece, in programma per le aperture serali di martedi 29 Novembre e 27 Dicembre e per la mattiniera di giovedi 8 Dicembre.
La mostra, inserita nel programma ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, è stata promossa dall'Unità Tecnica di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il 150° dell’Unità d’Italia, dalla Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, artistici e etnoantropologici per Napoli e Provincia, insieme alla Prefettura di Napoli, il Comune di Napoli e la Fondazione Valenzi.
Per i visitatori che intenderanno accedere al Museo dell’Appartamento storico sarà inoltre possibile ammirare lo studio di Gioacchino Murat riaperto al pubblico, dopo anni di scrupolosi restauri, dal Presidente della Repubblica.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 15 Gennaio 2012, dal lunedi alla domenica, ad eccezione del mercoledi, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
L’ingresso è gratuito.
I prossimi appuntamenti del ciclo “Da Sud. Quattro appuntamenti con i curatori” sono, invece, in programma per le aperture serali di martedi 29 Novembre e 27 Dicembre e per la mattiniera di giovedi 8 Dicembre.
16/04/2018, 10:48
Napoli, stella: accoltella coinquilino per il disordine
14/04/2018, 09:31
Trump attacca la Siria, colpite Damasco ed Homs
13/04/2018, 18:21
Campania prima per nuove imprese con Garanzia Giovani
14/04/2018, 11:33
Frignano, furbetti del cartellino: in 35 a processo -video
Archivio notizie