Venerdì 20 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Giuseppe Delle Cave presenta: "Una vita per la scena"
Il Teatro Bracco festeggia i suoi 10 anni d'attività

15/07/2009, 15:07
Un teatro chiuso per vent'anni e poi "risorto" nel 1999 quello di via Tarsia. Un teatro il cui nome, Bracco, omoaggia quell'intellettuale Roberto troppo spesso dimenticato e sottovalutato nel panorama partenopeo. A ricordare il decennale d'attività teatrale abilmente orchestrata dal lavoro di direzione artistica della nota attrice e autrice Caterina De Santis, è la pubblicazione intitolata:"Una vita per la scena"; opera curata dal giornalista e autore Giuseppe Delle Cave con la collaborzione di Andrea Parisi e Giuseppe De Santis. Una sorta di viaggio commemorativo per dipingere il volto autentico del Teatro Bracco impreziosito da un pregevole contributo fotografico e cartografico. Il "nuovo corso" che, come si legge sul comunicato informativo, "Ha consentito di riprendere quel filone brillante e dialettale di cui il teatro di via Tarsia da sempre è l'emblema".
Un percorso innovativo e per molti versi rivoluzionario che Caterina De Santis ha voluto rivolgere soprattutto verso i giovani attraverso l'apertura pressochè totale nei confronti del quartiere e della città. Proprio la De Santis, intervistata, ha con orgoglio presentato il cartellone di tutto rispetto previsto per la prossima stagione teatrale. Di primissimo livello i nomi degli artisti che intratterrano il pubblico dal palco: Pino & gli anticorpi, la Famiglia Lo Cicero, Fabio Brescia e tanti altri grandi nomi dell'arte tetrale nazionale. Coinvolta nei lavori anche la compagnia abruzzese "Gli Sbandati" che metterà in scena "L'infedele" dello stesso Roberto Bracco.
Un percorso innovativo e per molti versi rivoluzionario che Caterina De Santis ha voluto rivolgere soprattutto verso i giovani attraverso l'apertura pressochè totale nei confronti del quartiere e della città. Proprio la De Santis, intervistata, ha con orgoglio presentato il cartellone di tutto rispetto previsto per la prossima stagione teatrale. Di primissimo livello i nomi degli artisti che intratterrano il pubblico dal palco: Pino & gli anticorpi, la Famiglia Lo Cicero, Fabio Brescia e tanti altri grandi nomi dell'arte tetrale nazionale. Coinvolta nei lavori anche la compagnia abruzzese "Gli Sbandati" che metterà in scena "L'infedele" dello stesso Roberto Bracco.
di Germano Milite
Riproduzione riservata ©
Riproduzione riservata ©