Giovedì 26 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
In rete oltre centomila documenti sulla storia del teatro napoletano

29/11/2011, 16:11
Uno strumento per ripercorrere la straordinaria ed affascinante storia del teatro ed in particolare quella legata alla tradizione napoletana è offerta dai primi due quaderni di “Archivi di Teatro Napoli” : Teatro e memoria. Madamina, il catalogo è in rete”a cura di Ernesto Cilento ( contributi di Lino Fiorito, Lorenzo Mango, Gennaro Alifuoco, Oreste Zevola, Mario Furnari)
e “La Lucchesi Palli, storia di una biblioteca napoletana”di Rosaria Borrelli.
La presentazione Giovedì, 1 dicembre 2011, ore 16.30 alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Interventi di Antonella di Nocera, Assessore alla Cultura Comune di Napoli
Francesco Cotticelli, Discipline dello Spettacolo - II Università di Napoli
Paolo Sommaiolo, Discipline dello Spettacolo - Università L'Orientale
Marcello Andria, Direttore Centro Bibliotecario di Ateneo - Università di Salerno
Angelo Curti, Teatri Uniti Napoli e Mauro Giancaspro, Direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli
Il sito informativo e documentario degli Archivi di Teatro Napoli , realizzato grazie alla stretta collaborazione tra Istituzioni, Enti e privati collezionisti, è un luogo virtuale della memoria teatrale di importanza e valore europeo.
I due volumi” rappresentano un simbolico bilancio dei primi otto anni dell’ interessante progetto multimediale che offre oggi in rete oltre centomila documenti, da quelli direttamente scaricabili a quelli puramente descrittivi o catalografico.
e “La Lucchesi Palli, storia di una biblioteca napoletana”di Rosaria Borrelli.
La presentazione Giovedì, 1 dicembre 2011, ore 16.30 alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Interventi di Antonella di Nocera, Assessore alla Cultura Comune di Napoli
Francesco Cotticelli, Discipline dello Spettacolo - II Università di Napoli
Paolo Sommaiolo, Discipline dello Spettacolo - Università L'Orientale
Marcello Andria, Direttore Centro Bibliotecario di Ateneo - Università di Salerno
Angelo Curti, Teatri Uniti Napoli e Mauro Giancaspro, Direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli
Il sito informativo e documentario degli Archivi di Teatro Napoli , realizzato grazie alla stretta collaborazione tra Istituzioni, Enti e privati collezionisti, è un luogo virtuale della memoria teatrale di importanza e valore europeo.
I due volumi” rappresentano un simbolico bilancio dei primi otto anni dell’ interessante progetto multimediale che offre oggi in rete oltre centomila documenti, da quelli direttamente scaricabili a quelli puramente descrittivi o catalografico.