Sabato 21 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Ogni domenica un evento culturale
Maggio dei Monumenti all'Accademia delle Belle Arti

26/05/2012, 11:05
NAPOLI - In occasione della XVIII edizione del Maggio dei Monumenti, in corso dal 2 maggio fino al 3 giugno, l'Accademia di Belle Arti di Napoli ha esteso l'appuntamento “Accademia Svelata” aprendosi alla città per tutte e quattro le domeniche del mese dalle 10.00 alle 14.00 con un fittissimo programma di eventi. Il prestigioso Ente universitario partecipa alla manifestazione con il consueto entusiasmo accogliendo gratuitamente i visitatori grandi e piccoli nei suoi suggestivi spazi, mettendo a disposizione della città i propri tesori.
Per gli appuntamenti domenicali sono stati pensati percorsi di visita mirati alla conoscenza non solo dell'inestimabile patrimonio dell'Accademia ma anche agli appuntamenti espositivi che saranno protagonisti nel mese di maggio come la mostra Total Black visitabile nella Galleria del Giardino e la mostra di Emilio Notte nella Galleria dell’Accademia. Affianco alle visite guidate, l'Accademia di Belle Arti propone eventi di musica, performance di danza in collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella ed altri enti, nonché laboratori didattico creativi, a cura della Scuola di Didattica dell’Arte con la supervisione della professoressa Valeria Pitterà, rivolti ai più piccoli. Il tutto con l'obiettivo di porsi come centro di conoscenza della realtà artistica locale, nazionale e internazionale, valorizzare i tesori del passato e le eccellenze artistiche del futuro, confermando il proprio principale valore formativo e il ruolo di luogo privilegiato nel complesso sistema artistico.
Per gli appuntamenti domenicali sono stati pensati percorsi di visita mirati alla conoscenza non solo dell'inestimabile patrimonio dell'Accademia ma anche agli appuntamenti espositivi che saranno protagonisti nel mese di maggio come la mostra Total Black visitabile nella Galleria del Giardino e la mostra di Emilio Notte nella Galleria dell’Accademia. Affianco alle visite guidate, l'Accademia di Belle Arti propone eventi di musica, performance di danza in collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella ed altri enti, nonché laboratori didattico creativi, a cura della Scuola di Didattica dell’Arte con la supervisione della professoressa Valeria Pitterà, rivolti ai più piccoli. Il tutto con l'obiettivo di porsi come centro di conoscenza della realtà artistica locale, nazionale e internazionale, valorizzare i tesori del passato e le eccellenze artistiche del futuro, confermando il proprio principale valore formativo e il ruolo di luogo privilegiato nel complesso sistema artistico.
16/04/2018, 10:48
Napoli, stella: accoltella coinquilino per il disordine
20/04/2018, 16:02
Governo: Mattarella si prende due giorni di tempo per decidere
14/04/2018, 09:31
Trump attacca la Siria, colpite Damasco ed Homs
20/04/2018, 16:43
Nel 2017 gli spagnoli sono diventati più ricchi degli italiani
13/04/2018, 18:21
Campania prima per nuove imprese con Garanzia Giovani
14/04/2018, 11:33
Frignano, furbetti del cartellino: in 35 a processo -video
Archivio notizie