Oliviero (PSI): "Marchio di qualità sanitaria ambientale, futuro per la sicurezza delle eccellenze casertane"

06/03/2013, 16:08
E’ in arrivo una meravigliosa notizia per Terra di Lavoro, promotore è il capogruppo regionale del Psi, Gennaro Oliviero, presentato l’emendamento per l’istituzione del Marchio di Qualità Sanitaria Ambientale, Agroalimentare e dell’Allevamento, in via sperimentale, per la Provincia di Caserta, con il supporto dell’Asl, dell’Istituto dall’Istituto Zooprofilattico di Portici e dall’Ircs Ceinge, per parte pubblica, e dai cogestori dei Budget di Salute.
GENNARO OLIVIERO (PSI) « Marchio di qualità sanitaria ambientale, futuro per la sicurezza e la promozione delle eccellenze casertane.
"Tutela e promozione delle eccellenze di Terra di Lavoro, il Marchio rappresenta una risposta concreta e innovativa per proteggere e rendere competitive le nostre tipicità agroalimentari, dando così fiducia e consapevolezza ai mercati europei, sulla qualità immensa dei prodotti della Provincia di Caserta - afferma il capogruppo regionale del Psi, Gennaro Oliviero, promotore dell’emendamento per l’istituzione del Marchio di Qualità sanitaria ambientale, agroalimentare e dell’Allevamento.
Credo che la sicurezza delle produzioni alimentari è un tema che riveste priorità per la Regione Campania e, soprattutto, per l’intera Provincia di Caserta, in ballo vi è il valore della qualità del cibo, della salute umana, tutelata espressamente dalla Costituzione, oltre che la difesa dell’ambiente e del nostro sofferente territorio contro l’abbandono e il degrado di questi ultimi anni.
La produzione alimentare è l’unica attività manifatturiera con la quale si trasformano materie prime, realizzando importanti quote di reddito, e contemporaneamente si tutelano l’ambiente, il territorio e il paesaggio.
Siamo all’avanguardia - prosegue Gennaro Oliviero - in questo settore per la capacità di trasformare gli alimenti nei prodotti di eccellenza del made in Italy in considerazione che Terra di Lavoro, aldilà di rifiuti, di cave e cementifici, è caratterizzato da un’orografia prevalentemente collinare e montuosa, dunque si comprendono bene come “agricoltura-allevamento-alimentazione” e “territorio-ambiente” sono temi strategici per un rilancio effettivo della nostra Terra.
Presenteremo ufficialmente - conclude il capogruppo regionale del Psi, Gennaro Oliviero, la nostra proposta al prossimo Bilancio 2013 agli operatori del settore, anche se la sicurezza agro ambientale e agroalimentare è oggi un argomento che interessa non solo gli addetti ai lavori, i produttori e i distributori di beni alimentari, ma la pluralità dei nostri cittadini, pronti a voler difendere e promuovere un elevato tenore di qualità ambientale e alimentare, per il futuro dei nostri figli.