Sabato 21 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Honda annuncia il nuovo dispositivo per la mobilità personale

29/05/2012, 09:05
Honda Motor Co., Ltd. ha presentato il nuovo dispositivo per la mobilità personale UNI-CUB, progettato per funzionare in armonia con le persone.
Caratterizzato da un design compatto e dalla sella comoda, UNI-CUB offre la stessa libertà di movimento di cui gode una persona mentre cammina.
Honda UNI-CUB rappresenta l'evoluzione del dispositivo per la mobilità personale, che Honda ha annunciato nel 2009 ed è dotato della tecnologia Honda di controllo dell'equilibrio e del primo sistema omnidirezionale (Honda Omni Traction Drive System). Queste tecnologie consentono all’utilizzatore di controllare la velocità, muoversi in qualsiasi direzione, girarsi e fermarsi, il tutto semplicemente spostando il proprio peso. L’utente può muoversi liberamente avanti, indietro, di lato e in diagonale e muoversi con facilità tra le altre persone.
Inoltre la struttura compatta di UNI-CUB permette all’utilizzatore di toccare terra con le gambe, rimanendo all'altezza degli occhi degli altri pedoni. Questa configurazione favorisce l'armonia tra l’utente e le altre persone, consentendogli di spostarsi liberamente all'interno di diverse strutture e tra le persone.
I test dimostrativi da parte di Honda, congiuntamente al Museo Nazionale Giapponese della Scienza Emergente e dell'Innovazione, partiranno a giugno 2012. Oltre allo studio del possibile reale utilizzo del dispositivo in uno spazio interno, questo progetto testerà le applicazioni pratiche del dispositivo in diversi ambienti in Giappone e in altri Paesi.
La tecnologia di controllo del bilanciamento di UNI-CUB fa parte della famiglia di tecnologie Honda Robotics, i cui primi studi riguardavano la ricerca sui robot umanoidi, tra cui il celebre ASIMO.
In futuro Honda continuerà la ricerca proattiva e lo sviluppo della prossima generazione di tecnologie per la mobilità, con l’obiettivo di permettere a sempre più persone la gioia e il divertimento che deriva dalla libertà di movimento.
Caratterizzato da un design compatto e dalla sella comoda, UNI-CUB offre la stessa libertà di movimento di cui gode una persona mentre cammina.
Honda UNI-CUB rappresenta l'evoluzione del dispositivo per la mobilità personale, che Honda ha annunciato nel 2009 ed è dotato della tecnologia Honda di controllo dell'equilibrio e del primo sistema omnidirezionale (Honda Omni Traction Drive System). Queste tecnologie consentono all’utilizzatore di controllare la velocità, muoversi in qualsiasi direzione, girarsi e fermarsi, il tutto semplicemente spostando il proprio peso. L’utente può muoversi liberamente avanti, indietro, di lato e in diagonale e muoversi con facilità tra le altre persone.
Inoltre la struttura compatta di UNI-CUB permette all’utilizzatore di toccare terra con le gambe, rimanendo all'altezza degli occhi degli altri pedoni. Questa configurazione favorisce l'armonia tra l’utente e le altre persone, consentendogli di spostarsi liberamente all'interno di diverse strutture e tra le persone.
I test dimostrativi da parte di Honda, congiuntamente al Museo Nazionale Giapponese della Scienza Emergente e dell'Innovazione, partiranno a giugno 2012. Oltre allo studio del possibile reale utilizzo del dispositivo in uno spazio interno, questo progetto testerà le applicazioni pratiche del dispositivo in diversi ambienti in Giappone e in altri Paesi.
La tecnologia di controllo del bilanciamento di UNI-CUB fa parte della famiglia di tecnologie Honda Robotics, i cui primi studi riguardavano la ricerca sui robot umanoidi, tra cui il celebre ASIMO.
In futuro Honda continuerà la ricerca proattiva e lo sviluppo della prossima generazione di tecnologie per la mobilità, con l’obiettivo di permettere a sempre più persone la gioia e il divertimento che deriva dalla libertà di movimento.