Voluta dalle Nazioni Unite nel 1992
Oggi si celebra la Giornata mondiale dell'acqua
La ricorrenza pone al centro la questione risorsa idrica

22/03/2013, 11:37
OMA – Oggi, 22 marzo, come tutti gli anni si celebra la Giornata mondiale dell'acqua, voluta dalle Nazioni Unite nel 1992, che pone al centro la questione della risorsa idrica e della sua importanza come bene primario. Sono tra i 3 e i 4 miliardi le persone nel Mondo che non hanno acqua sufficiente e in quantità stabile, con servizi igienici scarsi, 8 milioni muoiono a causa di malattie legate alla fragilità dell'approvvigionamento.
La situazione piu' grave rimane quella dell'Africa subsahariana; qui, il problema dell'accesso all'acqua potabile riguarda oltre il 40% della popolazione, circa 250 milioni di persone. Nel Medio Oriente sono presenti meno dell'1% delle risorse idriche del Pianeta, mentre il 5% dei Paesi arabi - la regione più arida al mondo – già sono al limite delle risorse idriche.
In Italia, per la Giornata mondiale dell'acqua, Federutility punta sulla qualità e la trasparenza di quella del rubinetto: rende pubblici i parametri qualitativi dell'acqua di rete per ''offrire un contributo per informare tutti i cittadini'', raccogliendo sul proprio sito (http://www.federutility.it/giornata-mondiale-acqua-2013-dati-qu alita.htm) i dati forniti dai gestori dell'acqua erogata in Italia.
Da Milano a Palermo, da Venezia a Bari, sono resi pubblici i parametri dell'acqua di rubinetto con l'indicazione delle principali caratteristiche. Infine, dal 22 marzo il Forum italiano dei movimento per l'acqua ritorna nelle piazza per raccogliere firme per l'iniziativa dei 'Cittadini europei' da inviare alla commissione Europea affinchè legiferi sulla ''gestione del servizio idrico''.