Giovedì 19 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Una nuova speranza per i malati di SLA

20/10/2009, 13:10
C'è una nuova speranza per i malati si sclerosi laterale amiotrofica; purtroppo non di guarigione, ma almeno di rallentamento dell'avanzamento della malattia. Infatti si è visto che iniettando in alcuni topi - a cui era stata provocata artificialmente questa malattia - la "proteina C attivata", si è ottenuto un rallentamento dei progressi. La "proteina C attivata" è usata da tempo contro le sepsi (cioè le infezioni diffuse) per la sua capacità di attraversare la barriera emato-encefalica e quindi proteggere le cellule nervose. Cosa che si è visto riesce a fare anche rispetto "all'avvelenamento" progressivo che causa la Sclerosi Laterale Amiotrofica.
E' chiaro che non è una cura ed ha senso solo verso coloro che ancora non manifestano effetti gravi della malattia. Ma è comunque un inizio.
E' chiaro che non è una cura ed ha senso solo verso coloro che ancora non manifestano effetti gravi della malattia. Ma è comunque un inizio.
di Antonio Rispoli
Riproduzione riservata ©
Riproduzione riservata ©