Armi militari non letali usate sui manifestanti al G-20 di Pittsburgh

29/09/2009, 22:09
In questi giorni in cui c'è stato il G-20 a Pittsburgh si è parlato soprattutto delle dichiarazioni dei vari leader occidentali, delle loro minacce all'Iran, delle loro promesse sull'uscita dalla crisi e così via. Ma la notizia più importante non è stata data: è stata sperimentata una nuova arma militare non letale su un gruppetto di manifestanti. Si tratta di un'arma che si chiama LRAD (sono le iniziali di Long Range Acoustic Device), ed è un cannone sonoro, che genera note acute ed ultrasuoni, che provocano un intenso dolore alle orecchie delle persone colpite. L'arma usata è un prototipo molto piccolo, con una portata di poche decine di metri. Eppure dal video risulta evidente come la gente venga colpita duramente; molti addirittura barcollano, segno evidente che l'udito è stato colpito così violentemente, da mettere in pericolo l'equilibrio del corpo. A questo proposito, consiglio a chi voglia vedere il video, di tenere l'audio molto basso. Purtroppo la registrazione non consente di riportare gli ultrasuoni, quindi può sembrare una semplice sirena, ma è molto di più.
L'arma nasce come arma militare, ed è la prima volta che viene sperimentata in ambito civile. Ma la cosa più grave è che, come si può vedere dalle immagini, viene usata contro un gruppo di manifestanti che stanno civilmente protestando, cosa che evidentemente negli USA non intendono permettere.
Riproduzione riservata ©