Giovedì 26 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Forte segnale che dimostra debolezza economica dell'Italia
Allarme della Confcommercio: stop agli acquisti ad aprile, -1,6%

07/06/2010, 12:06
ROMA - La Confcommercio rende noti i dati sui consumi degli italiani, ed è un brusco calo: ad aprile i consumi si sono ridotti dell'1,6% rispetto al mese precedente. Una brusca inversione di tendenza, rispetto ai lievi miglioramenti mostrati a febbraio e marzo. A causare questo dato, il calo soprattutto nella vendita delle automobili, pari al 15%. A nulla è servito il decreto sugli incentivi, poi convertito in legge, che non ha sollevato più di tanto i relativi settori.
Con questi dati, acquista valore una domanda: in questa situazione, che effetti avrà la manovra finanziaria che blocca e riduce i salari dei dipendenti pubblici. E' evidente che questo deprimerà ancora di più i consumi, se non ci saranno misure compensative dall'altro lato. Misure che però allo stato non ci sono nella manovra di aggiustamento che il governo sta approvando. Quindi rischiamo di avere dati di maggio e di giugno ancora in calo, a dimostrazione che nessuna crescita del Pil ci può essere in questa situazione.
Con questi dati, acquista valore una domanda: in questa situazione, che effetti avrà la manovra finanziaria che blocca e riduce i salari dei dipendenti pubblici. E' evidente che questo deprimerà ancora di più i consumi, se non ci saranno misure compensative dall'altro lato. Misure che però allo stato non ci sono nella manovra di aggiustamento che il governo sta approvando. Quindi rischiamo di avere dati di maggio e di giugno ancora in calo, a dimostrazione che nessuna crescita del Pil ci può essere in questa situazione.