Venerdì 27 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Nappi: “Primi in Italia ad aver una legge in materia”
Apprendistato, se ne discute all’Unione Industriali

30/05/2012, 15:05
NAPOLI – Dopo Milano, Padova, Torino e Bologna, è stata presentata oggi a Napoli, all’Unione Industriali, la ricerca sull’apprendistato realizzata da Gi Group, azienda italiana per il lavoro.
L’analisi è stata concentrata su un campione di oltre 100 aziende italiane di diverse dimensioni. Al centro-Sud sono ben 7 aziende, su 10, che utilizzano l’apprendistato con non poche difficoltà da superare. A sentire la Gi Group, bisogna puntare sul supporto alle agenzie per il lavoro per la diffusione dello strumento, la formazione delle risorse e l’interpretazione normativa.
Ma, nonostante tutte le difficoltà da superare, come sostiene anche il presidente delle Piccole medie imprese dell’Unione degli industriali, Paolo Bencivenga, l’apprendistato rimane uno strumento fondamentale specie per aiutare i giovani.
E segnali positivi arrivano anche dalla Regione Campania. Lo scorso giorno, infatti, la III commissione consiliare “Lavoro e attività produttive”, ha licenziato il testo unico sull’apprendistato. Ora si attende l’approvazione da parte del consiglio. “Adesso, prima che il testo venga approvato in aula, c’è bisogno ancora del parere delle Commissioni Bilancio e finanze e Istruzione e politiche sociali e poi potremo essere soddisfatti di aver dotato, per primi in Italia, la nostra regione di una legge in materia di apprendistato, efficace ed innovativa per i nostri giovani e rispondente il più possibile alle esigenze del territorio”, ha specificato l’assessore regionale al lavoro Severino Nappi.
L’analisi è stata concentrata su un campione di oltre 100 aziende italiane di diverse dimensioni. Al centro-Sud sono ben 7 aziende, su 10, che utilizzano l’apprendistato con non poche difficoltà da superare. A sentire la Gi Group, bisogna puntare sul supporto alle agenzie per il lavoro per la diffusione dello strumento, la formazione delle risorse e l’interpretazione normativa.
Ma, nonostante tutte le difficoltà da superare, come sostiene anche il presidente delle Piccole medie imprese dell’Unione degli industriali, Paolo Bencivenga, l’apprendistato rimane uno strumento fondamentale specie per aiutare i giovani.
E segnali positivi arrivano anche dalla Regione Campania. Lo scorso giorno, infatti, la III commissione consiliare “Lavoro e attività produttive”, ha licenziato il testo unico sull’apprendistato. Ora si attende l’approvazione da parte del consiglio. “Adesso, prima che il testo venga approvato in aula, c’è bisogno ancora del parere delle Commissioni Bilancio e finanze e Istruzione e politiche sociali e poi potremo essere soddisfatti di aver dotato, per primi in Italia, la nostra regione di una legge in materia di apprendistato, efficace ed innovativa per i nostri giovani e rispondente il più possibile alle esigenze del territorio”, ha specificato l’assessore regionale al lavoro Severino Nappi.
25/04/2018, 10:50
Scoperto deposito di stupefacenti: 40enne in manette
26/04/2018, 19:11
Fico: "Il mandato esplorativo è andato a buon fine"
24/04/2018, 12:40
Napoli e Juve: scontro sulle partite giocate -video
26/04/2018, 16:18
Trump perde un altro Ministro: Ronny Jackson si dimette
25/04/2018, 16:30
Un 25 Aprile da Cavaliere della Repubblica
Archivio notizie