Martedì 24 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Intesa tra gli assessorati all’Agricoltura e Trasporti
Agro-Energy biocarburanti per i bus campani

02/03/2010, 16:03
NAPOLI - Energia alternativa e pulita dai terreni non più utilizzabili per le coltivazioni di prodotti destinati alla tavola, perché inquinati. E’ intitolato "Agro- energy" il progetto della Regione Campania per la sperimentazione, la promozione e l'impiego di biodiesel e bioetanolo per il trasporto pubblico con un investimento da parte della Regione di 300 mila euro. I terreni individuati come aree idonee sono compresi tra Castel Volturno e Lago Patria, per un'estensione di quasi 2.800 comprensive anche di terre sottratte alla criminalità organizzata. "E' una iniziativa che mette insieme mobilità sostenibile, agricoltura, ambiente e ricerca - ha detto l'assessore regionale ai Trasporti Ennio Cascetta - Stiamo avviando una ricerca di un nuovo combustibile, il petrolio verde". E' la prima volta in Italia, fa sapere Cascetta, che si parla di autobus che utilizzano anche biocombustibili. "In questo modo - ha sottolineato - questi autobus inquineranno il 60% in meno. C'é chi risponde con le centrali atomiche, noi con il petrolio verde ed è una bella scommessa". Coinvolto nel progetto l'Eav, l'Ente autonomo Volturno, che ha un parco auto di 520 autobus. Di questi il 10% saranno coinvolti nell'iniziativa. "L'intesa di oggi è un passo avanti per le politiche di sviluppo rurale ecosostenibile - ha concluso l'assessore regionale all'Agricoltura Gianfranco Nappi - è un patto siglato con associazioni, mondo del volontariato e della Chiesa e servirà anche per il recupero territoriale della Campania"
di Nando Cirella
Riproduzione riservata ©
Riproduzione riservata ©