Domenica 22 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Iapicca commenta le dichiarazioni di Gabriele: ridicole

01/05/2010, 18:05
“Le accuse di Gabriele lanciate all’indirizzo del presidente Caldoro, additato come responsabile dei disordini a Napoli, sono assolutamente deliranti oltre che ridicole. Non so se i disordini di piazza dei suoi disoccupati siano più dettati dalla disperazione che vive chi in questi anni è stato prima illuso e poi deluso o se ispirati. Certo è che chi fomenta questi gravissimi atti di violenza, che contrastano fortemente con gli interessi dei cittadini oltre che di chi li compie, dovrà assumersene la piena responsabilità a tutti i livelli”.
Così il vice coordinatore Vicario del Pdl di Napoli onorevole Maurizio Iapicca per il quale “chi non ha esitato, come Gabriele, a elargire a 5 mesi dal voto due consulenze per ben 600mila euro per insegnare a leggere le etichette dei prodotti di largo consumo dando così davvero uno schiaffo ai disoccupati, tutto può fare fuorché salire in cattedra e dare lezioni e a fare la morale”.
“In Campania, - ricorda Iapicca - grazie all’ex assessore al lavoro Gabriele, la disoccupazione è salita alle stelle mentre si scopre che, com’è accaduto per il progetto Isola, il suo assessorato pagava formatori per non formare e i senza lavoro per non imparare nulla e restare disoccupati. E si apprende anche che la Regione, che non ha esercitato i dovuti controlli, si è persino definita ‘parte lesa’ annunciando che si sarebbe costituita parte civile ad un eventuale processo”.
“E’ Gabriele invece - conclude il parlamentare del Pdl - che dovrebbe costituirsi subito, quanto meno al tribunale della storia politica recente della nostra disastrata Campania”.
Così il vice coordinatore Vicario del Pdl di Napoli onorevole Maurizio Iapicca per il quale “chi non ha esitato, come Gabriele, a elargire a 5 mesi dal voto due consulenze per ben 600mila euro per insegnare a leggere le etichette dei prodotti di largo consumo dando così davvero uno schiaffo ai disoccupati, tutto può fare fuorché salire in cattedra e dare lezioni e a fare la morale”.
“In Campania, - ricorda Iapicca - grazie all’ex assessore al lavoro Gabriele, la disoccupazione è salita alle stelle mentre si scopre che, com’è accaduto per il progetto Isola, il suo assessorato pagava formatori per non formare e i senza lavoro per non imparare nulla e restare disoccupati. E si apprende anche che la Regione, che non ha esercitato i dovuti controlli, si è persino definita ‘parte lesa’ annunciando che si sarebbe costituita parte civile ad un eventuale processo”.
“E’ Gabriele invece - conclude il parlamentare del Pdl - che dovrebbe costituirsi subito, quanto meno al tribunale della storia politica recente della nostra disastrata Campania”.