Lunedì 18 Febbraio 2019
Newsletter
Cerca nel sito
UE, Borsellino: in Europa 311 miliardi in mano alla criminalità

10/02/2011, 17:02
“Ben 311 miliardi di euro tra droga, prostituzione, contraffazione, armi e altre attività come il traffico di esseri umani e il traffico di rifiuti. E’ questo il giro d’affari sommerso in cui si muovono le organizzazioni criminali in Europa. Lo ha detto l’europarlamentare Rita Borsellino nel corso del convegno sulla lotta alla mafia organizzato a Bruxelles dal gruppo S&D al Parlamento europeo. La stima è stata elaborata da Havocscope (www.havocscope.com) per il Global Risk Report 2011 del World economic forum. “Si tratta di un volume d’affari enorme, che è concentrato per l’80 per cento nel cuore produttivo dell’Europa - continua - e che è comunque inferiore al reale peso delle mafie nel Vecchio Continente, visto che la stima non tiene conto dell’ammontare di risorse sottratte all’economia attraverso la corruzione e il controllo di attività legali”. I dati di Havocscope parlano di un sommerso di 250 miliardi di euro che si concentra in Spagna, Italia, Gran Bretagna, Germania e Francia. La quota maggiore di affari illegali si consuma in Spagna (90,1 miliardi), seguita dall’Italia (81,5 miliardi) e dalla Gran Bretagna (45,2 miliardi). “Tutto ciò dimostra quello che le cronache ci raccontano da tempo - prosegue la Borsellino - ossia che la mafia non ha confini né nazionalità. Eppure, nonostante ciò, la parola mafia non è stata mai scritta su un atto della Commissione europea. Il merito di questo convegno è stato proprio quello di portare al centro dell’attenzione dell’Europa il tema della mafia, slegandola dallo stereotipo che la vuole alla stregua di un problema regionale italiano”. Servono strumenti per combattere le organizzazioni criminali, a partire da una direttiva che detti norme comuni ai paesi Ue per l’uso sociale dei beni confiscati alla mafia”.
16/02/2019, 14:07
Il Mediterraneo veicolo per l’internazionalizzazione d’impresa -video
15/02/2019, 16:06
Mattarella concede la grazia a tre anziani condannati per omicidio
08/02/2019, 15:07
Caivano, Bussetti: “Cyberbullismo in educazione civica” -video
14/02/2019, 15:19
Europa League: il Napoli tra le squadre favorite dai bookmakers
Archivio notizie