La raccolta sangue viene effettuata mensilmente a Quarto
Dona il sangue, dona la vita: parte la sensibilizzazione

23/07/2010, 16:07
QUARTO (NA) - Una maggiore presa di coscienza e un effettivo coinvolgimento da parte dei cittadini: questo l’obiettivo della Croce Rossa, che ogni primo martedì del mese si impegna per la raccolta di sangue presso i locali dell’Asl di Quarto.
“Dona il sangue, dona la vita” è il nome scelto per sottolineare l’importanza di tale gesto, che nasce per sensibilizzare ed informare i cittadini su quella che viene ormai definita una vera e propria emergenza.
“La Croce Rossa opera sul territorio per soddisfare i bisogni di molti pazienti ricoverati- ci racconta la dottoressa Maria Volpicelli, responsabile della donazione sangue nell'area flegrea- Il prelievo viene eseguito da operatori qualificati presso la sede dell’Asl di Quarto, ogni primo martedì del mese. Non è naturalmente l’unico appuntamento con i donatori flegrei; la raccolta sangue avviene anche presso la sede del Cem Cri a Toiano. Tra i progetti in cantiere c’è l’idea di organizzare, durante il mese di settembre a Quarto, una manifestazione in cui i volontari potranno donare il sangue di domenica. Chiederemo al Distretto Sanitario di poter usufruire dei locali durante questa giornata festiva”.
La raccolta volontaria di sangue è inoltre caldeggiata dall’amministrazione comunale di Quarto e in particolare dall’assessorato alle Politiche Sociali, che promuove spesso campagne di sensibilizzazione e di informazione.
“Soprattutto durante la stagione estiva c’è carenza di sangue e gli ospedali presentano enormi difficoltà, in caso di trasfusioni- dichiara l’assessore “in rosa” di Quarto, Valentina Di Maria con delega alle Politiche Sociali- Per fronteggiare questa urgenza, l’amministrazione comunale ha deciso di sensibilizzare i cittadini al tema delle trasfusioni di sangue. Un gesto di consapevolezza e solidarietà per i volontari; donare il sangue può davvero salvare una vita.”.
I dottori che hanno effettuato i prelievi (quattro nel mese di luglio ) hanno spiegato che il sangue donato viene inevitabilmente sottoposto a diversi esami per accertare lo stato di salute del donatore e al contempo verificarne la compatibilità con il ricevente.
Inoltre i donatori avranno i risultati delle analisi, in modo del tutto gratuito; l’atto di generosità compiuto diventa quindi anche opportunità di controllo della propria condizione di salute.
Si conferma, dunque, l’attenzione e l’impegno della Croce Rossa nel sostegno della cultura della donazione di sangue.