Domenica 22 Aprile 2018
Newsletter
Cerca nel sito
Isola ecologica Fondi di Baia: sarà camaleontica

12/08/2010, 11:08
BACOLI - Isola ecologica nei Fondi di Baia, l'amministrazione comunale chiarisce il progetto e ne sottolinea gli obiettivi.
“Il sito programmato nell’ex macello nei Fondi di Baia sarà realizzato rispettando le norme vigenti. Vogliamo rassicurare la cittadinanza e chiarire che intendiamo tutelare la salute pubblica”.
Il Sindaco, Ermanno Schiano, e l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Scotto Di Vetta, sgombrano il campo dalle critiche; finora hanno espresso parere favorevole al progetto Arpac, Ente Parco Campi Flegrei, assessorato regionale all’Ambiente e Provincia, deve pronunciarsi la sovrintendenza sul cui tavolo è il programma.
“La struttura – continua l’assessore Scotto Di Vetta – è destinata ad accogliere solo rifiuto secco (plastica, vetro, ingombranti) e segue l’esempio di Monte di Procida.
Il Comune ha allestito un centro di raccolta simile vicino ad una scuola, conseguendo un’ottima percentuale di raccolta differenziata. Non intendiamo realizzare una discarica, ma un’isola che nel rispetto delle norme ci permetta di avviare finalmente la raccolta differenziata”.
A sostegno del progetto, approvato dalla Commissione edilizia, c’è anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Michele Costigliola, il quale assicura “che i lavori saranno eseguiti nel rispetto dei principi architettonici di sostenibilità ambientale”.
Nessun pericolo né rischi infine per le attività turistiche limitrofe all’isola.
“Osserveremo il massimo rispetto per l’agriturismo situato nei Fondi di Baia – aggiunge l’assessore Scotto di Vetta – Piuttosto è nostra intenzione incentivare le attività didattiche e di promozione turistica”.
“Questa amministrazione ritiene che sia la scelta migliore – continua – agevola logisticamente i cittadini ed è a tutela della salute pubblica. Non ci sarà alcun impatto per la salubrità dell’aria”. Al fine di adeguare al paesaggio il sito, l’amministrazione guidata dal Sindaco, Ermanno Schiano, prevede di ricoprire l’isola ecologica con alberi e un’adeguata cornice di verde.
“Il sito programmato nell’ex macello nei Fondi di Baia sarà realizzato rispettando le norme vigenti. Vogliamo rassicurare la cittadinanza e chiarire che intendiamo tutelare la salute pubblica”.
Il Sindaco, Ermanno Schiano, e l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Scotto Di Vetta, sgombrano il campo dalle critiche; finora hanno espresso parere favorevole al progetto Arpac, Ente Parco Campi Flegrei, assessorato regionale all’Ambiente e Provincia, deve pronunciarsi la sovrintendenza sul cui tavolo è il programma.
“La struttura – continua l’assessore Scotto Di Vetta – è destinata ad accogliere solo rifiuto secco (plastica, vetro, ingombranti) e segue l’esempio di Monte di Procida.
Il Comune ha allestito un centro di raccolta simile vicino ad una scuola, conseguendo un’ottima percentuale di raccolta differenziata. Non intendiamo realizzare una discarica, ma un’isola che nel rispetto delle norme ci permetta di avviare finalmente la raccolta differenziata”.
A sostegno del progetto, approvato dalla Commissione edilizia, c’è anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Michele Costigliola, il quale assicura “che i lavori saranno eseguiti nel rispetto dei principi architettonici di sostenibilità ambientale”.
Nessun pericolo né rischi infine per le attività turistiche limitrofe all’isola.
“Osserveremo il massimo rispetto per l’agriturismo situato nei Fondi di Baia – aggiunge l’assessore Scotto di Vetta – Piuttosto è nostra intenzione incentivare le attività didattiche e di promozione turistica”.
“Questa amministrazione ritiene che sia la scelta migliore – continua – agevola logisticamente i cittadini ed è a tutela della salute pubblica. Non ci sarà alcun impatto per la salubrità dell’aria”. Al fine di adeguare al paesaggio il sito, l’amministrazione guidata dal Sindaco, Ermanno Schiano, prevede di ricoprire l’isola ecologica con alberi e un’adeguata cornice di verde.
20/04/2018, 16:02
Governo: Mattarella si prende due giorni di tempo per decidere
14/04/2018, 09:31
Trump attacca la Siria, colpite Damasco ed Homs
20/04/2018, 16:43
Nel 2017 gli spagnoli sono diventati più ricchi degli italiani
13/04/2018, 18:21
Campania prima per nuove imprese con Garanzia Giovani
Archivio notizie